Aspettate! Facciamo in modo che il vostro prossimo progetto sia un successo

Prima di partire, parliamo di come possiamo elevare il vostro marchio, potenziare la vostra presenza online e ottenere risultati concreti.

[sureforms id='1401']

Perché i colori del vostro logo stanno allontanando i vostri clienti ideali

Scegliere i colori sbagliati può danneggiare il vostro marchio

Il logo è spesso la prima impressione che si ha del marchio e il colore svolge un ruolo cruciale nel dare forma a tale impressione. Una tavolozza di colori sbagliata può involontariamente trasmettere emozioni o messaggi non in linea con i valori del vostro marchio, allontanando proprio i clienti che state cercando di attirare. Ad esempio, l'uso di rossi aggressivi per un marchio di benessere potrebbe evocare urgenza o aggressività piuttosto che calma e fiducia.

La psicologia del colore ci dice che le diverse tonalità evocano risposte diverse: il blu segnala fiducia e professionalità, il giallo è giovane ed energico, mentre il nero implica lusso e raffinatezza.

“Il colore non è solo una scelta estetica: è uno strumento strategico che influenza la percezione che le persone hanno del vostro marchio in pochi secondi”.”

Allineare il colore alla personalità del marchio e alle aspettative del pubblico

Pensate alla personalità del vostro marchio: è giocosa o seria, audace o minimalista? Le scelte cromatiche devono rafforzarla. Ad esempio, un'azienda di giocattoli per bambini potrebbe utilizzare colori vivaci e allegri come l'arancione e il verde lime, mentre una startup fintech potrebbe scegliere blu freddi e grigi tenui per riflettere stabilità e fiducia.

Se vi rivolgete a consumatori eco-consapevoli, i verdi e i neutri della terra hanno più senso dei rosa elettrici o dei metallizzati lucidi. Capire la mentalità, lo stile di vita e le preferenze del cliente ideale aiuta a orientare le scelte cromatiche in modo da attrarre piuttosto che respingere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto